fbpx

MAP NEWS

Tutte le novità dal mondo MAP

ElisabettaGregoraci_FGM04_testimonial_.jpg

Elisabetta Gregoraci è testimonial 2025 per FGM04

Elisabetta Gregoraci è la nuova testimonial 2025 di FGM04, brand leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, cosmetici e integratori alimentari distribuiti attraverso lo store online www.fgm04.com. La scelta dell’azienda fondata da…

Elisabetta Gregoraci è la nuova testimonial 2025 di FGM04, brand leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, cosmetici e integratori alimentari distribuiti attraverso lo store online www.fgm04.com.

La scelta dell’azienda fondata da Filomena Palomba e Michele Malerba è stata naturale e spontanea, perché Elisabetta è da tempo una FGM04 lover.

Sono veramente felice e orgogliosa, perché è un brand che seguo da sempre, che indosso, di cui amo i prodotti – afferma Elisabetta Gregoraci – È stato un amore a prima vista, e sono davvero entusiasta di questa collaborazione. Ci siamo innamorati immediatamente e dunque è stato naturale dirci insieme “Sì lo vogliamo” e unirci. Sono una sportiva, amo i modelli della collezione FGM04, la vestibilità, i colori: mi fanno sentire comoda e allo stesso tempo donna”.

La conduttrice e showgirl, oggi anche imprenditrice di successo, incarna perfettamente lo stile e la personalità FGM04, e sarà protagonista dei prossimi shooting fotografici.

Elisabetta è una donna indipendente, forte, dinamica, grande amante dello sport e del fitness, ed è fortemente impegnata nel sociale – affermano Filomena Palomba e Michele Malerba – Crediamo che abbia la nostra stessa visione e possa rappresentare perfettamente lo spirito sportivo e fashion del nostro brand”.

Elisabetta Gregoraci è stata scelta anche per il suo approccio autentico e la sua capacità di creare connessioni profonde attraverso la comunicazione nei suoi canali ufficiali, con cui parla ad un’ampia fan base.

 

MAP Communication gestisce le attività di ufficio stampa, PR ed eventi di FGM04.

map_fenix-group_sphera_milano_evento

Successo per l’evento di presentazione del brand SPHERA

Presentato per la prima volta alla stampa come un nuovo progetto di Fenix Group, il brand SPHERA ha riscosso un grande successo in occasione dell’evento beauty milanese, pensato con formula…

Presentato per la prima volta alla stampa come un nuovo progetto di Fenix Group, il brand SPHERA ha riscosso un grande successo in occasione dell’evento beauty milanese, pensato con formula open day, con dimostrazioni live e sedute private per provare i nuovi trattamenti viso e corpo.

IL FORMAT

L’evento è nato con l’obiettivo di presentare per la prima volta il brand SPHERA alla stampa nazionale, anticipando il lancio a COSMOPROF, la più importante fiera internazionale dedicata al beauty. Lo scopo era introdurre SPHERA come una rivoluzione nel campo della medicina estetica per trattamenti viso e corpo, che si avvale di tre macchinari all’avanguardia per l’epilazione laser, il microneedling e la tonificazione del corpo. Una rivoluzione della bellezza che parte dall’esperienza di Fenix Group e si inserisce nel mercato con tecnologie esclusive pronte a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente ed informata.

GLI INVITATI

Oltre alla stampa, sono stati ospiti anche influencer e talent, che hanno realizzato contenuti live virali dell’esperienza taggando @spheratechnologies.

influencer talent beauty evento map fenix group sphera map milano

 

LA LOCATION

L’evento si è tenuto all’Hotel Château Monfort, gioiello liberty decorato dall’architetto Paolo Mezzanotte e interamente ispirato al concept delle atmosfere fairy tales. Nella Sala Incantesimo, l’elegante salone semicircolare con pavimento in travertino e decori barocchi, si è tenuta la presentazione con dimostrazioni live. Nella SPA «Amore e Psiche» gli ospiti hanno potuto provare i trattamenti Hypershape e V-Relift. Gli spazi sono stati interamente brandizzati SPHERA.

valleverde_primavera-estate-2025 ok

LA NUOVA COLLEZIONE VALLEVERDE PRIMAVERA ESTATE 2025

Design, qualità ed uno stile distintivo. Due volti di un unico brand, uno classico e tradizionale, l’altro innovativo e creativo, ispirano la nuova collezione Valleverde Primavera Estate 2025. Ciò che…

Design, qualità ed uno stile distintivo. Due volti di un unico brand, uno classico e tradizionale, l’altro innovativo e creativo, ispirano la nuova collezione Valleverde Primavera Estate 2025. Ciò che affascina da anni e che ha reso Valleverde una scelta di riferimento per gli amanti del fashion quotidiano è la coesistenza delle sue due anime, così diverse tra loro ma capaci di convivere in perfetta armonia: da una parte la comodità, la funzionalità, il comfort di cui Valleverde è icona, dall’altra la capacità di innovarsi e rinnovarsi seguendo i trend e incontrando i gusti di un pubblico sempre più ampio e diversificato.

La chiave del successo è sempre l’attenzione al prodotto e alle esigenze del consumatore: “Il prodotto viene prima di tutto. La nostra calzatura deve essere flessibile, leggera, comoda e bella. Abbiamo tanti brevetti, investiamo molto in innovazione e crediamo nella pelle che è naturale, non degenera, permette traspirabilità e dura più a lungo: per questo la reputiamo più sostenibile» afferma Elvio Silvagni.

Valleverde è una storia di calzature che riguarda tutti. Il brand è un punto fermo del sistema moda e la nuova collezione Primavera Estate 2025 è un’evoluzione dei carry over che hanno segnato la moda dal 1970 ad oggi, a cui si uniscono i modelli più trendy e stilisticamente vicini alle nuove tendenze anche dello street style, con tante sneaker, flatform e sandali doppia fascia. Una spiccata esperienza, abile manifattura ed artigianalità permettono di sviluppare e sperimentare nuove forme e accessori su pellami di prima scelta garantendo alta qualità e una vasta gamma di opzioni per ogni occasione.

Dai modelli casual alle scarpe da sera, la varietà di stili è in grado di soddisfare i gusti di una clientela attenta. Ogni scarpa è pensata e realizzata con la massima cura per garantire comfort, durata e, naturalmente, uno stile senza tempo. A completare l’offerta una collezione accessori donna e uomo che si abbinano perfettamente alle calzature, per un total look nel segno dello stile iconico Valleverde.

fibrosi cistica_map_news_EMA_CHMP_farmaci

FIBROSI CISTICA: UN IMPORTANTE PASSO AVANTI PER I PAZIENTI

Parere favorevole del CHMP per estendere l’indicazione terapeutica dei due medicinali Kaftrio e Kalydeco È arrivata dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali)…

Parere favorevole del CHMP per estendere l’indicazione terapeutica dei due medicinali Kaftrio e Kalydeco

È arrivata dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA (Agenzia Europea dei Medicinali) una notizia molto importante per il futuro di tante persone affette da Fibrosi Cistica: l’agenzia ha infatti raccomandato di estendere l’indicazione terapeutica di due medicinali, Kaftrio (ivacaftor-tezacaftor-elexacaftor) e Kalydeco (ivacaftor), per il trattamento della malattia, includendo il loro uso in combinazione per pazienti di età pari o superiore ai due anni che presentano almeno una mutazione non di classe I (mutazioni di stop) nel gene CFTR (cystic fibrosis transmembrane conductance regulator). L’estensione dell’indicazione consentirà di trattare tutti i pazienti che possono trarre beneficio da queste terapie, il che significa che circa il 95-97% dei pazienti con fibrosi cistica nell’Unione Europea (UE) potrebbe beneficiarne. Questo rappresenta un incremento del 15-17% rispetto alla precedente indicazione.

La raccomandazione del CHMP si basa sulla valutazione dei dati di efficacia e sicurezza provenienti da studi clinici e in vitro (in laboratorio), tra cui uno studio randomizzato controllato con placebo, uno studio a braccio aperto, dati da uno studio di evidenza reale condotto dalla Cystic Fibrosis Foundation degli Stati Uniti, nonché dati bibliografici ottenuti tramite un programma di uso compassionevole in Francia.

Antonio Guarini_presidente LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica ODVQuesto parere è uno step molto importante – afferma il Presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica ODV Antonio GuariniCome associazione di riferimento per i pazienti e le famiglie in Italia, seguiamo da tempo questo procedimento: continueremo il nostro impegno a livello nazionale per garantire che sempre più pazienti possano accedere a cure che migliorino la loro qualità della vita”.

Il parere favorevole del CHMP rappresenta un passaggio intermedio per l’accesso dei pazienti a Kaftrio e Kalydeco. Ora si attende lo step successivo che deciderà sull’estensione dell’indicazione terapeutica a livello europeo. Una volta concessa l’estensione, le decisioni relative a prezzo e rimborso saranno prese a livello di ciascun Stato Membro, tenendo conto del possibile ruolo e utilizzo di questi farmaci nel contesto dei rispettivi sistemi sanitari nazionali.

 

Il testo completo pubblico sul sito dell’Ema: https://www.ema.europa.eu/en/news/combination-cystic-fibrosis-medicines-treat-patients-rare-mutations.

Spotify_logo_with_text.svg

Perché un Podcast può essere la scelta vincente?

Nel panorama sempre più competitivo della comunicazione, le aziende devono trovare strumenti innovativi per raccontare la propria storia, coinvolgere il pubblico e rafforzare il brand. In questo contesto, il podcast…

Nel panorama sempre più competitivo della comunicazione, le aziende devono trovare strumenti innovativi per raccontare la propria storia, coinvolgere il pubblico e rafforzare il brand. In questo contesto, il podcast rappresenta un’opportunità unica, ed è qui che entra in gioco MAP Communication, agenzia di comunicazione specializzata nella comunicazione online e offline.

Il Podcast: Una Voce Autentica per il Brand

Il podcast è un mezzo di comunicazione che sta riscuotendo un crescente successo grazie alla sua capacità di creare un legame diretto e autentico con il pubblico. Raccontare la storia di un’azienda alimentare o vitivinicola attraverso episodi coinvolgenti consente di:

  • Condividere la filosofia aziendale, mostrando il valore della tradizione e dell’innovazione
  • Educare i consumatori, approfondendo temi legati alla produzione, alla qualità e alle peculiarità dei prodotti
  • Coinvolgere gli ascoltatori, attraverso interviste con esperti, professionisti del settore e produttori
  • Differenziarsi dalla concorrenza, utilizzando un format di comunicazione originale e in forte crescita.

Perché Scegliere MAP Communication?

MAP Communication ha l’esperienza e le competenze per sviluppare strategie di comunicazione efficaci, e il podcast può essere un potente strumento integrato all’interno di un piano di marketing più ampio. L’agenzia può supportare l’azienda in tutte le fasi del progetto, dalla concezione alla produzione, fino alla distribuzione sulle principali piattaforme di ascolto.

Un podcast ben realizzato può trasformarsi in un canale di comunicazione strategico per un’azienda, permettendo di rafforzare la brand identity e di fidelizzare il pubblico. Con l’aiuto di MAP Communication, ogni azienda può trovare la propria voce e raccontare al meglio la sua storia. Sei pronto a far ascoltare la tua?

FGM04_Gruppo - MAP

FGM04 sceglie MAP Communication per l’attività di ufficio stampa e pr

MAP Communication gestirà l’attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni di FGM04 a partire dal 2025. La collaborazione mira a consolidare il posizionamento del brand, leader nella produzione e vendita di…

MAP Communication gestirà l’attività di ufficio stampa e pubbliche relazioni di FGM04 a partire dal 2025. La collaborazione mira a consolidare il posizionamento del brand, leader nella produzione e vendita di abbigliamento sportivo, cosmetici e integratori alimentari, attraverso una presenza forte e continua nei vari media, e a rafforzare la mission dell’azienda in un’ottica omnichannel e sostenibile.

FGM04, guidata dai fondatori Filomena Palomba e Michele Malerba, ha una storia di successo di oltre 20 anni, basata su una visione olistica di bellezza, dove benessere e performance convivono in perfetta armonia. I suoi leggings sono un prodotto must per lo sport e il tempo libero, ma la gamma di prodotti è ampia sia nell’abbigliamento che nel wellness e nella cosmetica.

FGM04_1

Filomena Palomba e Michele Malerba, fondatori di FGM04: “Siamo felici di intraprendere questo percorso al fianco di MAP Communication, quale nostra nuova agenzia di ufficio stampa e PR. Il nostro nuovo partner si unirà a noi, con passione, entusiasmo, competenza ed esperienza. Siamo fiduciosi che con questo nuovo rapporto potremo rafforzare il nostro posizionamento, pronti a raggiungere nuovi obiettivi”.

Antonella Mazzarella, CEO di MAP Communication: “Siamo entusiasti di essere diventati parte dello splendido team di FGM04: un’azienda all’avanguardia, dinamica, proattiva, il cui brand è diventato compagno perfetto di fitness addicted e amanti del wellness. Metteremo la nostra expertise al servizio dell’azienda per rafforzare sempre di più l’identità e l’awareness del brand. Il dialogo continuo con Filomena, Michele, e il loro team sarà un costante stimolo per una collaborazione che guarda al futuro con fiducia”.

 

2 cassa edile macerata map communication

Un successo il convegno di Cassa Edile Macerata, organizzato e curato da MAP Communication

Grande successo per il convegno “La sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della provincia di Macerata e l’evoluzione normativa nel territorio del cratere. Buone prassi per la formazione e…

Grande successo per il convegnoLa sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della provincia di Macerata e l’evoluzione normativa nel territorio del cratere. Buone prassi per la formazione e la ricerca dell’occupazione”, organizzato da Cassa Edile Macerata presso il Teatro Politeama di Tolentino.

Un evento di primaria importanza, curato in ogni dettaglio da MAP Communication, azienda specializzata in comunicazione e organizzazione di eventi. MAP ha avuto un ruolo centrale nella realizzazione dell’intero evento, occupandosi non solo dell’organizzazione logistica, ma anche dell’ideazione e realizzazione dell’immagine coordinata, applicata sia al materiale promozionale che all’allestimento del set up.

__MAP9981

Un approccio strategico che ha garantito un forte impatto visivo e una comunicazione coerente con gli obiettivi del convegno. L’azienda ha inoltre gestito in maniera efficace l’intero processo di invito e recall degli ospiti, assicurando una partecipazione qualificata e in linea con la rilevanza dell’evento.

Fondamentale è stata anche l’attività di ufficio stampa e la spinta redazionale curata da MAP Communication, che ha garantito una copertura mediatica adeguata e valorizzato i contenuti e le tematiche trattate nel corso del convegno.

> SCARICA IL COMUNICATO STAMPA RELATIVO ALL’EVENTO <

cassaedilemacerata map communication1

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e figure di spicco del settore edile, tra cui il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016, Senatore Guido Castelli, e rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali e associative di categoria. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati dell’indagine condotta dall’ISTAO sul settore delle costruzioni, offrendo spunti di riflessione importanti per il futuro del comparto. Grazie alla professionalità e all’esperienza di MAP Communication, il convegno ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento di alto livello, confermando l’azienda come un partner strategico per l’organizzazione di eventi istituzionali e di settore. 

cassaedilemacerata map communication2

 

********************************

IL SERVIZIO RAI IN ONDA SU TG3 MARCHE

Screenshot 2025-02-05 113708 33Screenshot 2025-02-05 113603 Screenshot 2025-02-05 113714 Screenshot 2025-02-05 113720

LA PAGINA INTERA SU IL RESTO DEL CARLINO

Screenshot 2025-02-05 113623

ricostruzione post-sisma cassaedile

Ricostruzione post-sisma: un convegno in un Comune del cratere

Un convegno di aggiornamento e dibattito sullo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma. Questo sarà il tema centrale del convegno “La sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della provincia di…

Un convegno di aggiornamento e dibattito sullo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma. Questo
sarà il tema centrale del convegno “La sfida della ricostruzione. Osservatorio del settore edile della
provincia di Macerata e l’evoluzione normativa nel territorio del cratere. Buone prassi per la formazione
e la ricerca dell’occupazione” organizzato da Cassa Edile Macerata, che si terrà il 31 gennaio a
Tolentino (MC) presso il teatro Politeama dalle 15.30.

L’evento sarà introdotto da Tobia Sardellini, Presidente Cassa Edile Macerata, e vedrà la presenza del
Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, che interverrà alla
prima delle due tavole rotonde in programma nel corso del pomeriggio dal titolo “La ricostruzione.
Criticità e buone pratiche tra presente e nuovi scenari”.
Parteciperanno al dibattito Carlo Trestini, Vice Presidente Associazione Nazionale Costruttori Edili,
Enzo Pelle, Segretario Nazionale Generale Filca Cisl, Graziano Gorla, Responsabile Nazionale Sisma
2016 Fillea CGIL, Francesco Sannino, Segreteria Nazionale Feneal Uil e Massimo Conti, membro
del Tavolo Tecnico Sisma 2016.
A seguire, nella seconda tavola rotonda, “Lavoro in crescita manodopera carente. Esempi virtuosi per
cambiare il paradigma”, si affronterà l’argomento occupazione. Interverrà Nicoletta Coronella,
funzionario della III Divisione della Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di
integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme a Stefano Macale, direttore
Formedil, Cristiana Bartolucci, direttrice Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione di Perugia, e
Francesca Ramadori, direttore del Comitato Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione in
Edilizia della provincia di Macerata.

Questo convegno rappresenta un momento importante di confronto con le più importanti istituzioni
sullo stato dell’arte della ricostruzione post-sisma – afferma Tobia Sardellini, Presidente Cassa Edile
Macerata – In un momento caratterizzato dalla riduzione degli incentivi e dall’aumento dei costi,
abbiamo voluto fare un punto e un’analisi, grazie ad ISTAO, sul settore delle costruzioni e sulle
dinamiche di mercato e di investimenti pubblici che lo caratterizzano”.

Il convegno sarà introdotto dai risultati dell’indagine condotta con la supervisione di Giuseppe Sestili,
Responsabile Progetti speciali di ISTAO Istituto Adriano Olivetti, sul settore delle costruzioni nella
provincia di Macerata.
Dal 2022 l’ISTAO, in collaborazione con Cassa Edile Macerata, ha infatti avviato un osservatorio che
analizza periodicamente l’andamento del settore per rilevare eventuali criticità, opportunità e segnali di
ripresa. L’evento sarà dunque l’occasione per illustrare i risultati dell’anno 2024.
La giornalista RAI Barbara Capponi modererà i vari momenti di dibattito, l’evento è organizzato da MAP
Communication.

people of shibuya logo

People of Shibuya junior: produzione e distribuzione affidate a 2Brothers

2Brothers, azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento uomo e junior guidata da Vincenzo Totaro, annuncia l’accordo di licenza con Goodfellas, per la produzione e la distribuzione della collezione…

2Brothers, azienda leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento uomo e junior guidata da Vincenzo Totaro, annuncia l’accordo di licenza con Goodfellas, per la produzione e la distribuzione della collezione di abbigliamento junior del brand People of Shibuya. Il nuovo accordo di licenza partirà con la collezione Autunno/Inverno 2025-26, che sarà presentata ufficialmente a Firenze in occasione di Pitti Bimbo 100.

Siamo entusiasti di aver raggiunto questo importante accordo con Goodfellas, siamo sempre alla ricerca di nuovi progetti stimolanti come questa nuova acquisizione – afferma Vincenzo Totaro, Amministratore 2Brothers L’obiettivo comune è di poter contribuire alla crescita del brand People of Shibuya nel mercato kidswear global grazie alla nostra expertise nel settore e a una rete produttiva e commerciale solida e in continua evoluzione. Siamo felici di poter lavorare fianco a fianco con il management di Goodfellas, per trasferire l’identità di un brand che è oggi un punto di riferimento nel segmento dell’outwear, sintesi di performance tecnica e stile. Con questa collaborazione, consolidiamo il nostro posizionamento nel mondo kidswear in un’ottica nazionale e internazionale”.

1 (1)

1

Con una presenza di grande impatto e quattro stand dedicati, 2Brothers presenterà a Pitti Bimbo 100 anche le nuove collezioni FW 25-26 degli altri brand che produce e distribuisce in licenza: Bikkembergs, Police, Freddy, Gaudì e AT.P.CO. L’azienda guidata da Vincenzo Totaro accoglierà buyer da tutto il mondo, offrendo loro un’anteprima esclusiva delle collezioni kids che rispecchiano la qualità e l’innovazione che la caratterizzano. 2Brothers è una realtà giovane e dinamica che, grazie alla pluriennale esperienza nel settore del childrenswear, ha saputo siglare importanti accordi internazionali di licenza, diventando un punto di riferimento per l’abbigliamento junior.

 

 

logo KARUSSELL MAP

MAP Communication adotta KARUSSELL

Map Communication, agenzia di comunicazione marchigiana con oltre 46 anni di esperienza, ha adottato il progetto “Karussell. Arte contemporanea in spazi privati” (avviato nel 2018 con il nome Playroom), attraverso…

Map Communication, agenzia di comunicazione marchigiana con oltre 46 anni di esperienza, ha adottato il progetto “Karussell. Arte contemporanea in spazi privati” (avviato nel 2018 con il nome Playroom), attraverso il bando 2024 di Fondazione Italia Patria della Bellezza. L’adozione si inserisce nel “modello di adozione a scopo divulgativo”, che punta a far emergere progetti significativi ma poco noti, promuovendo la bellezza italiana in tutte le sue forme.

«Siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre competenze per amplificare la voce di chi si impegna ogni giorno, per rendere le Marche un territorio vivo e ricco di eccellenze artistiche – dichiarano i titolari dell’agenzia Mario Carlocchia e Antonella Mazzarella –. La nostra decisione nasce dal profondo legame che abbiamo con la nostra regione, fatta di storia e creatività. Le mostre, gli eventi e tutte le iniziative culturali in generale meritano la massima visibilità, sia per il loro valore artistico che per l’impatto positivo che generano all’interno della comunità.»

Karussell organizza mostre di arte contemporanea all’interno di luoghi storici, privati o chiusi da tempo, in particolar modo nel sud delle Marche, che per l’occasione vengono aperti e quindi riscoperti dal pubblico, nell’ottica di una profonda quanto innovativa riattivazione di un patrimonio locale territoriale spesso celato. Negli anni, l’esperienza di Karussell ha offerto la possibilità di portare nel territorio artisti emergenti e storicizzati di fama nazionale e internazionale e, al contempo, di riscoprire luoghi dimenticati, riattivandone le storie e valorizzandone il profondo legame con il contesto territoriale e sociale. In tali occasioni, accanto alla produzione di interventi site-specific, vengono compiute delle ricerche storiche che ricontestualizzano il sito che ospita la mostra all’interno di un percorso storico-artistico.

 

Map Communication ha sede nelle Marche e gestisce le attività di comunicazione di numerosi brand internazionali tra i quali Valleverde, Endospheres, essence, Catrice, Gotha Cosmetics, Rafting Goldstar, 2Brothers (aziende licenziataria dei brand Bikkembergs Uomo e Junior, Freddy Junior, Gaudì Kids, AT.P.CO, Police Uomo e Junior). È guidata da Antonella Mazzarella (CEO e Art Director) e Mario Carlocchia (Presidente e Strategic Planner).

MAP sfilata Bikkembergs Fall-Winter 2025

Un press trip in Puglia per scoprire le nuove collezioni Bikkembergs Fall-Winter 2025

2Brothers ha affidato a MAP Communication l’organizzazione di un tour rivolto a stampa e content creator In occasione della presentazione delle nuove collezioni uomo e junior Bikkembergs Fall-Winter 2025, l’agenzia…

2Brothers ha affidato a MAP Communication l’organizzazione di un tour rivolto a stampa e content creator

In occasione della presentazione delle nuove collezioni uomo e junior Bikkembergs Fall-Winter 2025, l’agenzia di comunicazione Map Communication – attiva nel settore da 46 anni – ha organizzato un prestigioso press trip in Puglia, che ha visto protagonisti giornalisti, influencer e amici del brand, provenienti da tutta Italia.

Un’immersione nel fashion sportivo, interpretato in chiave moderna e d’avanguardia secondo lo spirito del brand che è prodotto e distribuito dall’azienda 2Brothers, la quale – nel corso dell’ultimo triennio – è riuscita a più che triplicare il business del childrenswear della maison Bikkembergs, aggiungendo la licenza uomo da giugno 2024. Due giorni insieme all’iconico marchio sportswear, visitando la splendida città di Trani e culminando in un fashion show d’effetto.

MAP sfilata Bikkembergs Fall-Winter 2025 2_1

Sfilata Bikkembergs Fall-Winter 2025 – MAP Communication

 

«Il press tour rappresenta un momento unico, che riflette la trasformazione del panorama mediatico e il ruolo sempre più vario dell’informazione moderna – commenta Antonella Mazzarella, CEO e Art Director di MAP Communication –. Oggi, ai tempi dei social, la stampa tradizionale e i content creator diventano elementi complementari e condividono una grande responsabilità: informare, educare e ispirare il pubblico con creatività e trasparenza. Da un lato i giornalisti restano una figura chiave dell’approfondimento, dall’altro i content creator creano dialoghi freschi e intercettano un nuovo pubblico. Il press tour diventa così un esempio concreto di come questi due mondi possano coesistere e collaborare, per raccontare storie convincenti e memorabili».

Presente alla sfilata, insieme a Vincenzo Totaro (titolare e Direttore Esecutivo di 2Brothers), Dario Predonzan (general manager di Levitas, società attraverso cui il gruppo cinese Modern Avenue gestisce il marchio Bikkembergs), oltre a rappresentanti della stampa nazionale, distri0butori e proprietari di boutique.

IO9A1353

IO9A1387